
Osservatori del Paesaggio e della Biodiversità

Osservatorio Regionale per la Biodiversità, il Paesaggio Rurale e la Progettazione Sostenibile
L’Osservatorio Regionale per la Biodiversità, il Paesaggio Rurale e la Progettazione Sostenibile, con sede a Trevi (Pg) presso Villa Fabri, istituito dalla regione Umbria con DGR n. 968 del 13.07.2009, è un centro di ricerca di respiro interregionale, finalizzato al monitoraggio di specie ed habitat di importanza comunitaria
in adempimento di quanto previsto dall'art. 17 della Direttiva 92/43/CEE.
Vai alla pagina

GUI.PA - Osservatorio dei Paesaggi Italiani
Finalità dell'Osservatorio è la rappresentazione on-line del paesaggio italiano finalizzata al suo utilizzo in ambiti diversi: dallo sviluppo e dall'incentivazione di forme di turismo culturale alla divulgazione e all'educazione ambientale, dalla ricerca e dalla didattica accademica fino all'attività professionale
Vai alla pagina
Osservatorio del Paesaggio della Regione Puglia
L'Osservatorio del paesaggio della Regione Puglia rappresenta uno strumento che consente ai singoli abitanti o alle loro associazioni di valutare la qualità paesaggistica dei propri ambienti di vita, o di segnalarne il degrado. Sottoforma di Atlante delle segnalazioni aperto alla consultazione e al contributo attivo di tutti: abitanti, associazioni ed enti
Vai alla pagina
Osservatorio virtuale del paesaggio mediterraneo
Progetto Pays.Doc Interreg IIIB MEDOCC
Vai alla pagina
Osservatorio del paesaggio della Catalogna
Vai alla pagina- Associazioni e Fondazioni per la tutela e la valorizzazione del paesaggio
- Enti per la Tutela ambientale e paesaggistica
- Osservatori del Paesaggio e della Biodiversità
- Siti e portali tematici
- Paesaggio e giardini
- Paesaggio e partecipazione
- Paesaggio, Ambiente e Sostenibilità
- Fondi Strutturali: Programmi d'iniziativa comunitaria ed Azioni Innovatrici