
Associazioni e Fondazioni per la tutela e la valorizzazione del paesaggio

Associazione Pietro Porcinai
L’Associazione Pietro Porcinai nata nel novembre 2009 ha lo scopo di valorizzare e far conoscere la figura e le opere diell'architetto paesaagista Pietro Porcinai (1910-1986), che ha realizzato oltre 1100 progetti spaziando dal giardino al parco urbano. Tra le attività l'Associazione intende organizzare una serie di laboratori con cadenza periodica su differenti tematiche che, a partire dallo studio delle opere del paesaggista, facciano emergere il suo modus operandi. Il primo laboratorio è stato organizzato a Perugia sul tema della progettazione e gestione dello spazio urbano
Vai alla pagina
Fondazione Benetton Studi e Ricerche
La Fondazione Benetton opera da vent’anni sul governo e il disegno del paesaggio.
Vai alla pagina
RURALIA - Associazione per il Recupero delle Realtà Agricole e dei Luoghi
Associazione fondata nel 1998 da un gruppo di studiosi e professionisti provenienti da diversi ambiti culturali, che si propone di affrontare il tema del recupero dell’architettura rurale tradizionale nel paesaggio.
Vai alla pagina
RECEP-ENELC - Rete Europea per L'attuazione della Convenzione Europea del paesaggio
Fondata nel 2006 è un'Associazione internazionale di enti locali e regionali che promuovono l'attuazione della Convenzione Europea del Paesaggio a livello continentale
Vai alla pagina
ARPSAT – Associazione per il restauro del paesaggio Ambiente e territorio
L'Associazione ha lo scopo di rafforzare la cultura dei beni ambientali e del territorio, promuovendo la formazione di discipline relative al restauro dei beni ambientali e del territorio stesso
Vai alla pagina
SIEP - società italiana di ecologia del paesaggio
La Società Italiana di Ecologia del Paesaggio, è la sezione Italiana della IALE (International Association for Landscape Ecology), ha lo scopo di promuovere e divulgare l'Ecologia del paesaggio
Vai alla pagina
UNISCAPE - La Rete europea di Università per l'attuazione della Convenzione europea del paesaggio.
UNISCAPE ha lo scopo di sostenere e rafforzare la cooperazione scientifica interdisciplinare tra le università europee per quanto riguarda le questioni del paesaggio, in particolare nei settori della ricerca e dell'insegnamento. UNISCAPE collabora con altre reti come RECEP-ENELC e CIVILSCAPE.
Vai alla pagina
CIVILSCAPE – Non Governamental Organisations for the European Landscape Convention
CIVILSCAPE è una piattaforma di ONG provenienti da tutta Europa a sostegno della Convenzione europea del paesaggio
Vai alla pagina
ACMA – Centro Italiano di Architettura
ACMA fondata a Milano nel 1998 da un gruppo di esperti nel campo urbanistico, ambientale e architettonico organizza attività culturali, didattiche e formative legate allo sviluppo della qualità ambientale e dello spazio urbano
Vai alla pagina
AIAPP – Associazione italiana di architettura del paesaggio
L'AIAPP rappresenta dal 1950 i professionisti attivi nel campo del Paesaggio, é membro di IFLA (International Federation of Landscape Architects) e di EFLA (European Federation of Landscape Architecture) e raggruppa oggi circa 500 Soci volti a tutelare , conservare e migliorare la qualità paesaggistica del nostro paese
Vai alla pagina
EFLA – Federazione Europea di Architettura del paesaggio
EFLA ha l'obiettivo di stabilire l'importanza di tutte le questioni relative al paesaggio e l'architettura del paesaggio
Vai alla pagina
European Landscape Architecture News
Vai alla pagina
Associazione dei paesaggisti spagnoli
L'Associazione ha lo scopo di divulgare l'arte del giardinaggio e dell'Architettura del Paesaggio e di promuovere l'insegnamento e la formazione professionale in ambito paesaggistico
Vai alla pagina
OCLAA - Associazione cinese di Architetti del paesaggio
Vai alla pagina
Unione Nazionale degli Imprenditori del paesaggio
l'Unep è l'unico organismo professionale per il paesaggio, riconosciuto dal governo, raggruppa imprenditori paesaggisti, forestali, paesaggisti permettendo loro di condividere le esperienze in ambito paesaggistico
Vai alla pagina
FFP - Federazione francese del paesaggio
La Federazione francese del Paesaggio rappresenta la professione del progettista del paesaggio, conta attualmente oltre 500 soci, tra le sue attività promuove eventi per la valorizzazione e promozione del paesaggio
Vai alla pagina
Accademia tedesca per la cultura del paesaggio
Vai alla pagina
AEIP - Associazione spagnola di ingegneria del paesaggio
Vai alla pagina

ASLA - Associazione americana di architettura del paesaggio
La missione della società è quello di educare, e partecipare alla gestione e pianificazione e dei nostri ambienti culturali e naturali
Vai alla pagina
NVTL – Associazione olandese per l'architettura del paesaggio
Vai alla pagina
ICLS - Istituto americano per gli studi culturali sul paesaggio (Harward)
Vai alla pagina
IALE UK - Associazione Europea di Ecologia del Paesaggio
Vai alla pagina- Associazioni e Fondazioni per la tutela e la valorizzazione del paesaggio
- Enti per la Tutela ambientale e paesaggistica
- Osservatori del Paesaggio e della Biodiversità
- Siti e portali tematici
- Paesaggio e giardini
- Paesaggio e partecipazione
- Paesaggio, Ambiente e Sostenibilità
- Fondi Strutturali: Programmi d'iniziativa comunitaria ed Azioni Innovatrici