
Siti e portali tematici

Regione Lombardia - Sistemi verdi e paesaggio
La direzione generale Sistemi Verdi e Paesaggio è stata istituita nel 2010, con l’avvio della IX legislatura. Persegue la valorizzazione del patrimonio territoriale e socio-ambientale e l’affermazione della bellezza del paesaggio lombardo, la sua ricchezza e varietà. Si occupa di aree protette, biodiversità, paesaggio e foreste.
Vai alla pagina
AgriUrbain
Vai alla pagina
GUI.PA – Guide al paesaggio d'Italia
Il sito raccoglie una collana di guide realizzate con lo scopo diffondere la conoscenza del territorio italiano attraverso la lettura e la comprensione del paesaggio
Vai alla pagina
Sitmurcia - il portale del paesaggio della Regione di Murcia
Vai alla pagina
Luoghi e paesaggi
Il sito nasce dall’esperienza maturata negli ultimi anni dai CREA lombardi nell’ambito della lettura del paesaggio e della progettazione di percorsi per muoversi sul territorio in modo sostenibile e sicuro
Vai alla pagina
Paesaggi sonori digitali
l'Osservatorio catalano del Paesaggio ha creato un dossier sui paesaggi sonori digitali disponibile in catalano, spagnolo, inglese e francese. Un dossier facilmente aggiornabile grazie al suo formato digitale
Vai alla pagina
Nuovo Paesaggio Italiano - Oliviero Toscani
NUOVO PAESAGGIO ITALIANO è un progetto, una ricerca, che grazie al contributo di tutti, diventa un archivio multimediale, un sito internet, un'esposizione collettiva in costante aggiornamento
Vai alla pagina
CRESSON - Centro di Ricerca francese dello spazio sonoro e dell'ambiente urbano
Il Laboratorio di ricerca annesso alla Direzione dell'Architettura e del Patrimonio del governo francese, ha sede a Grenoble nella Facoltà di Architettura. L'attività di ricerca si concentra sugli ambiti urbani


Rural Med – Atelier dei Paesaggi mediterranei
Associazione costituita nel 1999 con lo scopo di condurre e sostenere ricerche e sperimentazioni sulle problematiche del paesaggio e dell'ambiente di vita, così come sono "percepiti dalle popolazioni che li abitano"
Vai alla pagina
Una rete di Paesaggi
Il sito dedica diversi approfondimenti al concetto di paesaggio, tra cui si segnala un'analisi della parola "paesaggio" e delle diverse sfaccettature che la caratterizzano
Vai alla pagina
Biennale del Paesaggio – provincia di Reggio Emilia
Il sito della Biennale vuole creare le condizioni affinché questo "moderno" e articolato concetto di paesaggio trovi applicazione in concreto. Tutto quello che emerge nei dibattiti e dalle occasioni di confronto proposti costituisce la base di lavoro sulla quale la Provincia sta elaborando il nuovo PTCP (Piano territoriale di coordinamento provinciale) allo scopo di attualizzare le politiche paesistiche per renderle idonee alle mutate urgenze ed esigenze della società e del suo territorio
Vai alla pagina
Paesaggio e Architettura rurale
sito dedicato al tema “paesaggio e architettura rurale, rivolto soprattutto ad architetti del paesaggio ed operatori territoriali
Vai alla pagina
La rete "Paesaggio rurale: verso un urbanistica duratura" (Francia)
Vai alla pagina
Architettura&Agricoltura
il sito ha l'obiettivo di raccogliere vari contributi in merito alla questione dell'evoluzione dell'agricoltura contemporanea
Vai alla pagina
History of Landscape Architecture
il sito raccoglie le lezioni di storia dell’architettura del paesaggio tenute dal prof. Helphand dell'università dell’Oregon
Vai alla pagina
Paesaggio e architettura rurale Territorio e ambiente nelle aree rurali
Sito dedicato al paesaggio rurale e alla trasformazione sostenibile
Vai alla pagina
Il sito del Paesaggio
Un sito di architettura del paesaggio, con ricca documentazione e una sezione intitolata “i cattivi paesaggi”
Vai alla pagina
- Associazioni e Fondazioni per la tutela e la valorizzazione del paesaggio
- Enti per la Tutela ambientale e paesaggistica
- Osservatori del Paesaggio e della Biodiversità
- Siti e portali tematici
- Paesaggio e giardini
- Paesaggio e partecipazione
- Paesaggio, Ambiente e Sostenibilità
- Fondi Strutturali: Programmi d'iniziativa comunitaria ed Azioni Innovatrici