
Osservatori del Paesaggio e della Biodiversità

Osservatorio Regionale per la Biodiversità, il Paesaggio Rurale e la Progettazione Sostenibile

GUI.PA - Osservatorio dei Paesaggi Italiani
Finalità dell'Osservatorio è la rappresentazione on-line del paesaggio italiano finalizzata al suo utilizzo in ambiti diversi: dallo sviluppo e dall'incentivazione di forme di turismo culturale alla divulgazione e all'educazione ambientale, dalla ricerca e dalla didattica accademica fino all'attività professionale
Vai alla pagina
Osservatorio del Paesaggio della Regione Puglia
L'Osservatorio del paesaggio della Regione Puglia rappresenta uno strumento che consente ai singoli abitanti o alle loro associazioni di valutare la qualità paesaggistica dei propri ambienti di vita, o di segnalarne il degrado. Sottoforma di Atlante delle segnalazioni aperto alla consultazione e al contributo attivo di tutti: abitanti, associazioni ed enti
Vai alla pagina
Osservatorio virtuale del paesaggio mediterraneo
Progetto Pays.Doc Interreg IIIB MEDOCC
Vai alla pagina
Osservatorio del paesaggio della Catalogna
Vai alla pagina
Osservatorio del paesaggio di Sant Victoire (Provenza)
Vai alla pagina
Osservatorio del Paesaggio (Monferrato e l'Astigiano)
Vai alla pagina
Osservatorio fotografico del paesaggio del Massiccio dell'Arbois (Paca)
Nell’ambito della creazione iniziata nel 1991 dal Ministero dell’Ambiente, della realizzazione d’itinerari che costituiscono l’osservatorio fotografico del paesaggio. La Direzione Regionale dell’Ambiente della regione Provenza Alpi Costa Azzurra, ha lanciato sul territorio del massiccio dell’Arbois (dipartimento Bouches du Rhône), un osservatorio fotografico che consente di mettere in evidenza le attuali sfide relative ai paesaggi su un sito che è attualmente soggetto a forti pressioni. La realizzazione di questo itinerario è stata affidata al fotografo Alain Ceccaroli
Vai alla pagina
Sito di coordinamento nazionale degli osservatori del paesaggio
Vai alla pagina
L'Osservatorio fotografico del paesaggio
Sul sito della Sainte Victoire è stato realizzato un osservatorio fotografico. Il fine è quello di dare vita ad un fondo fotografico che consenta di analizzare i meccanismi di trasformazione degli spazi e gli attori che ne sono la causa, al fine di orientare favorevolmente l’evoluzione dei paesaggi

OCS – Osservatorio città sostenibili
L'Osservatorio Città Sostenibili (OCS) è un network interdipartimentale di ricerca sui temi del governo e della governance dei sistemi urbani e territoriali, con particolare riferimento ai settori della mobilità e dei trasporti, della tutela delle risorse ambientali e del paesaggio
Vai alla pagina- Associazioni e Fondazioni per la tutela e la valorizzazione del paesaggio
- Enti per la Tutela ambientale e paesaggistica
- Osservatori del Paesaggio e della Biodiversità
- Siti e portali tematici
- Paesaggio e giardini
- Paesaggio e partecipazione
- Paesaggio, Ambiente e Sostenibilità
- Fondi Strutturali: Programmi d'iniziativa comunitaria ed Azioni Innovatrici