
Download » PAYS.MED.URBAN - Alta qualità del paesaggio come elemento chiave nella sostenibilità e competitività delle aree urbane mediterranee
Il progetto PAYS.MED.URBAN: Alta qualità del paesaggio come elemento chiave nella sostenibilità e competitività delle aree urbane mediterranee, Programma Med 2007-2013, rappresenta la continuazione e la capitalizzazione dei risultati e delle esperienze realizzate nel progetto PAYS.DOC, INTERREG IIIB MEDOCC. Sono coinvolti 15 partner appartenenti a quattro Stati europei: Italia, Spagna, Portogallo e Grecia, con l'Andalucia come regione capofila e RECE-ENELC come partner osservatore.
Il progetto pone la sua attenzione sulle questioni del paesaggio periurbano e di periferia, ritiene che l’alta qualità del paesaggio non è soltanto un elemento d’identità e un patrimonio di valori naturali, ecologici e storici-culturali, bensì una potente risorsa per lo sviluppo economico e la competitività delle aree urbane in grado di incrementare sia le capacità attrattive per i turisti, sia la localizzazione di imprese appartenenti ai nuovi settori economici.
PAYS.MED.URBAN, considera il paesaggio come un 'capitale' territoriale non trasferibile, fondamentale per lo sviluppo sostenibile e la qualità di vita nelle aree peri urbane e di periferia. Il progetto si articola in 6 azioni chiave di cui l' Osservatorio, le Linee guida e il Premio Mediterraneo del Paesaggio - Catalogo delle Buone Pratiche ed il portale paysmed.net sono in continuità con le azioni del progetto PAYS.DOC. Le Azioni Pilota e le Attività di sensibilizzazione rappresentano invece attività innovative. Il progetto è iniziato nell'aprile 2009 e si è concluso nel dicembre 2012.
- ALGARVE
- ANDALUCIA
- BASILICATA
- CATALOGNA
- CONSIGLIO DI MALLORCA
- EMILIA ROMAGNA
- KEKANEM - MAGNESIA
- LAZIO
- LOMBARDIA
- MURCIA
- RECEP-ENELC
- TOSCANA
- UMBRIA
- VALENCIA
- VENETO
- ALGARVE
- ANDALUCIA
- BASILICATA
- CATALOGNA
- CONSIGLIO DI MALLORCA
- EMILIA ROMAGNA
- KEKANEM - MAGNESIA
- LAZIO
- LOMBARDIA
- MURCIA
- TOSCANA
- UMBRIA
- VALENCIA
- VENETO